Magistratura democratica
Prassi e orientamenti

Alla ricerca di buone prassi nel contenzioso famiglia: l'esperienza del Tribunale di Livorno

di Azzurra Fodra
magistrato della sezione civile del Tribunale di Livorno
Un progetto tabellare e un protocollo di ampio respiro: così il Tribunale di Livorno attua qualità e efficacia nella gestione del contenzioso per la famiglia e i minori

Da settembre 2018 nel Tribunale di Livorno è stata data attuazione al progetto tabellare 2107-2019 che prevede, per il settore civile, la costituzione di una sezione specializzata che si occuperà solo della materia della famiglia, minori e soggetti deboli. La sezione sarà composta da quattro magistrati togati, nonché da tre got, che, principalmente, saranno impiegati per le audizioni degli amministrandi, inabilitandi e interdicendi.

La costituzione della sezione specializzata ha, evidentemente, lo scopo di omogeneizzare, all’interno dell’ufficio, le modalità di trattazione e di decisione dei procedimenti di famiglia per i quali, stante la delicatezza della materia, l’esigenza di uniformità risulta particolarmente avvertita dalla avvocatura e, soprattutto, dall’utenza.

Oltre alla costituzione della “sezione famiglia”, nell’ultimo anno si è avviato, sempre con il medesimo scopo, un progetto volto alla definizione di linee guida relative ai rapporti tra il Tribunale e i servizi socio-sanitari della zona del distretto dell’area livornese.

Gli obbiettivi specifici di tale progetto sono quelli di individuare in maniera più chiara gli ambiti di operatività in cui i servizi socio-sanitari sono chiamati a svolgere le funzioni di ausiliario del giudice della famiglia, di coinvolgere il maggior numero dei soggetti interessati ai procedimenti di famiglia, tanto nell’ambito delle pubbliche amministrazioni che dell’avvocatura, sia di “darsi un linguaggio comune”.

Con riguardo a quest’ultimo aspetto, infatti, da subito, nel confronto tra noi magistrati della sezione, gli operatori dei servizi ed il foro, è emersa la necessità di dettare delle definizioni condivise degli ambiti di intervento dei servizi. Un vocabolario comune e condiviso, infatti, rende immediatamente percepibile all’operatore che riceve la richiesta il tipo di intervento da attuare, e permette alle parti e ai loro difensori di capire più facilmente quali ricadute l’intervento disposto dal giudice avrà, ad esempio, sul piano dell’esercizio delle responsabilità genitoriali o della collaborazione richiesta ai genitori durante l’attività dei servizi.

Il testo definitivo delle linee guida è stato concordato a giugno del 2018 e da settembre, con l’attuazione del nuovo assetto tabellare, vedrà la sua prima attuazione.

Gli obbiettivi specifici del progetto sono stati, quantomeno sulla carta, raggiunti.

Ed infatti il primo risultato conseguito, sicuramente di grande importanza, è stato quello di essere arrivati alla stesura di un documento finale il cui contenuto è il frutto del confronto tra noi magistrati, i servizi socio-sanitari, sia dell’ambito della amministrazione comunale che della azienda sanitaria, i rappresentanti dell’Ordine degli avvocati di Livorno e i referenti sul territorio delle associazioni degli avvocati che trattano principalmente la materia della famiglia.

In particolare le linee guida sono state redatte di concerto con:

- Servizi sociali del Comune di Livorno

- U.F.S.M.I.A. (Unità funzionale salute mentale infanzia e adolescenza) di Livorno Azienda USL Toscana Nord-Ovest

- U.O.C. psicologia salute mentale infanzia adolescenza S.E.R.D. - Area Sud Azienda USL Toscana Nord-Ovest

- Unità funzionale attività consultoriali Comune di Livorno

- Ordine Avvocati di Livorno

- A.I.A.F. Sezione di Livorno

- ONDiF - Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, Sezione di Livorno

Il coinvolgimento di tutti questi soggetti ha portato, non solo alla stesura di un testo ampiamente condiviso, ma anche all’individuazione di soluzioni di buon compromesso tra le esigenze di celerità ed effettività della tutela, che sono alla base del processo della famiglia, le esigenze delle pubbliche amministrazioni coinvolte, tenute, comunque, a conciliare le richieste della autorità giudiziaria con i vincoli interni di carattere organizzativo e di bilancio ed, infine, le esigenze di difesa tecnica e di rispetto del contraddittorio, molto sentite nel mondo dell’avvocatura.

La partecipazione dell’U.F.S.M.I.A. e dell’ U.O.C. psicologia salute mentale infanzia adolescenza-S.E.R.D. ha, inoltre, permesso al Tribunale di venire a contatto con una nuova realtà organizzativa della azienda sanitaria, l’U.V. Mi. (Unità di valutazione per minori), il cui compito specifico è quello di compiere, su richiesta dalla autorità giudiziaria, la valutazione delle capacità genitoriali. In particolare l’U.V. Mi. è una struttura multiprofessionale zonale che raccoglie operatori provenienti da varie unità Funzionali e dai servizi Sociali ed opera presso le varie strutture della zona distretto interessata; i componenti sono psicologi clinici e assistenti sociali e l’attività svolta è organizzata secondo il criterio dalla separazione tra gli operatori demandati alla valutazione da quelli a cui è demandato il percorso di cura suggerito.

È stato inoltre possibile, grazie al coinvolgimento dell’Unità funzionale attività consultoriali del comune di Livorno, tra i cui compiti istituzionali vi è quello dell’organizzazione dei percorsi di aiuto all’esercizio alla genitorialità, di dettare delle modalità di azione condivisa tra i servizi sociali e i consultori, ove i primi richiedano l’intervento dei secondi per l’organizzazione dei percorsi.

Anche il secondo e il terzo obbiettivo sono stati raggiunti in quanto le linee guida sono state redatte separando per paragrafi i singoli ambiti di intervento dei servizi socio-sanitari, partendo dalla richiesta di relazione socio ambientale fino ad arrivare all’affidamento del minore ai servizi.

Per ogni attività demandata ai servizi è stata data una sorta di definizione generale, a cui segue una disciplina di maggior dettaglio, in ordine alle modalità di intervento, alle sue tempistiche e agli strumenti di restituzione delle attività svolte da parte degli operatori tanto al giudice che alle parti.

In particolare, rispetto a quest’ultimo profilo, si è cercato, tanto nell’ambito degli interventi di relazione/monitoraggio/ valutazione demandati ai servizi, tanto nell’ambito degli interventi maggiormente “invasivi” rispetto alle dinamiche familiari, di valorizzare l’aspetto della restituzione ai genitori, della comunicazione e della trasparenza. Ciò al fine di rendere maggiormente comprensibile e, quindi, accettabile dalle parti la decisione finale, di tentare un sempre maggiore coinvolgimento dei genitori nei percorsi messi a loro disposizione nell’interesse del minore e a supporto delle loro capacità genitoriale e di improntare il momento dell’intervento dei servizi ad uno spirito di fiducia reciproca e di collaborazione.

Tendere a tali modalità di intervento, anche se, nel concreto, non è sempre possibile o di facile attuazione, è sicuramente indispensabile affinché l’intervento stesso possa avere un buon esito e garantire, unitamente alla decisione del giudice, una tutela effettiva, duratura e capace di restituire ai genitori, anche se, in alcuni casi, con l’aiuto del tempo, il pieno esercizio delle loro responsabilità genitoriali.

Gli attori di questo progetto si sono dimostrati in questa fase d’ideazione e redazione tutti molti disponibili e interessati a lavorare secondo le modalità concordate; da settembre come detto, partirà l’attuazione delle linee guida, ma si è scelto di procedere con un primo periodo di sperimentazione di circa sei mesi. Ci è parso necessario, dopo questo lasso di tempo, infatti, fare il punto della situazione, verificare se le scelte condivise sulla carta avranno avuto attuazione e, soprattutto, se avranno determinato sul contenzioso famiglia effetti benefici, non solo sul piano dei tempi, ma anche “bontà” della decisione.

02/10/2018
Altri articoli di Azzurra Fodra
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Nuove linee guida operative per l'azione del pm e della Procura di Tivoli nei procedimenti civili in materia di allegazioni di violenza di genere e tutela dei minorenni

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli ha emanato delle linee guida finalizzate ad assicurare una effettiva ed efficace presenza del pubblico ministero nei procedimenti civili in cui si rende necessaria protezione e tutela delle vittime di violenza domestica e dei minorenni. Le linee guida - che costituiscono aggiornamento di quelle emanate nel 2019 dalla medesima Procura della Repubblica - tengono conto degli effetti dell'entrata in vigore del decreto legislativo n. 149 del 2022. La particolare interconnessione del procedimento civile e del procedimento penale in questa materia rende opportuno che sia il giudice civile che il pubblico ministero possano, nel rispetto delle norme processuali, conoscere gli atti dei rispettivi procedimenti al fine di pervenire a valutazioni non parcellizzate. Nelle linee guida vengono richiamate le norme nazionali e sovranazionali di riferimento, nonché la risoluzione del CSM del 2018 in tema di organizzazione e buone prassi per la trattazione dei procedimenti relativi a reati di violenza di genere e domestica. Il livello di dettaglio delle premesse e dell'articolato, e il costante riferimento all'esperienza concreta, rendono le linee guida Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli uno strumento pratico applicabile anche nel contesto di altri uffici giudiziari

15/03/2023
Il cognome dei figli: questioni chiuse e problemi aperti dalla sentenza n. 131 del 2022 della Corte Costituzionale

La sentenza n. 131 del 2022 della Corte Costituzionale ha posto fine all’inerzia del legislatore espungendo definitivamente dall’ordinamento giuridico l’automatismo del patronimico e dunque introducendo la regola dell’assunzione da parte del figlio dei cognomi dei genitori nell’ordine dai medesimi concordato e fatto salvo l’accordo per attribuire il cognome di uno di loro soltanto. Le pur fondamentali e rivoluzionarie statuizioni della Corte necessitano tuttavia di essere completate da un intervento legislativo (in  parte suggerito dallo stesso giudice delle leggi) per colmare vuoti (disciplinare le modalità dell’accordo dei genitori; indicare i rimedi in caso di disaccordo), evitare conseguenze abnormi (la crescita esponenziale dei cognomi nel succedersi delle generazioni), garantire l’unitarietà del cognome dei fratelli e delle sorelle, prevedere eventuali meritevoli rimedi rimessi alla volontà di chi non sente come proprio il cognome  attribuitogli.
Pubblichiamo oggi la prima riflessione su un tema di cui la Rivista già si è occupata e continuerà ad occuparsi.

28/09/2022
Ancora una volta i tribunali per i minorenni messi al margine della giurisdizione

Nella riforma del processo civile, per la parte minorile, emerge una non considerazione dei temi e delle modalità operative specifiche appartenenti alla giustizia minorile, ove è sempre presente un danno importante subito dal soggetto minore di età, che trova la sua origine nei gravi maltrattamenti posti in essere dagli stessi sui figli. Nella pratica operativa degli odierni tribunali per i minorenni alla necessità di una effettiva e urgente messa in protezione del minore fa seguito da parte dell’autorità giudiziaria di primo grado la costante attenzione alla evoluzione della vicenda esistenziale del minore e dei suoi genitori, con l’adozione di volta in volta di provvedimenti provvisori, fino ad individuare in via definitiva la soluzione sostanziale più confacente al soggetto minorenne. Forte è la relazione anche personale del giudice specializzato (togato e onorario) con le persone. Nel tentativo di garantire la prossimità, la riforma, sembra prestare maggiore attenzione ai diritti degli adulti, svuotando l’operato dei tribunali per i minorenni e svalutando le importanti prerogative di specifica multi-disciplinarietà.

20/09/2021
Lo scandalo romano: un bubbone maligno scoppiato in un organismo già infiacchito da mali risalenti
«Famiglie e individui. Il singolo nel nucleo» e «Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza». Questi gli obiettivi del nuovo numero trimestrale di Questione Giustizia
18/07/2019
Verona e il Medioevo delle famiglie
Dal 29 al 31 marzo, nella città veneta si terrà il World Congress of Families, un evento la cui matrice culturale, contraria a principi di “diritto vivente”, è un malcelato schiaffo alle libertà, alla dignità affettiva e relazionale dei singoli, ai diritti del corpo quali espressione della affettività e della sessualità
28/03/2019
È questo il padre di cui abbiamo bisogno?
L’entrata in vigore della norma sull’affido condiviso (l. n. 54/2006), introducendo il principio di cogenitorialità, è stato un passaggio arricchente. Il modo in cui il ddl Pillon prospetta tempi paritetici di frequentazione del bambino con i genitori cela uno scenario in cui la “condivisione” si riduce a “spartizione”
17/12/2018
Il verdetto-The children act, un film di Richard Eyre
La recensione all'opera tratta da La ballata di Adam Henry, un romanzo di Ian McEwan
10/11/2018