Speciale
Terrorismo internazionale
Politiche della sicurezza
Diritti fondamentali
Politiche della sicurezza
Diritti fondamentali
settembre 2016
Sommario
Terrorismo e diritto fra storia ed attualità
Due ordini di politiche e di garanzie in tema di lotta al terrorismo
di Luigi Ferrajoli
Le nuove forme di terrorismo internazionale
Terrorismo internazionale. Contrasto giudiziario e prassi operative
di Franco Roberti
Il terrorismo e le politiche migratorie: sulle espulsioni dello straniero sospettato di terrorismo
di Luca Masera
Terrorismo e diritto penale
Contrasto al terrorismo internazionale e il diritto penale al limite
di Marco Pelissero
Lotta al terrorismo e ruolo della giurisdizione. Dal codice delle indagini preliminari a quello postdibattimentale
di Massimo Donini
Strategie di contrasto al terrorismo
Conoscere il terrorismo Jihadista. Strumenti e tecniche di indagine
di Giovanni Salvi
Strategie di contrasto al terrorismo degli organismi internazionali
Follow the money: sviluppi recenti del contrasto
al finanziamento del terrorismo internazionale
di Giacomo Roma
Le minacce del terrorismo, la comunità internazionale, le Nazioni Unite
di Luigi Marini
Politiche di sicurezza e stato di diritto. Quali regole per la cooperazione giudiziaria internazionale?
di António Cluny
Terrorismo Internazionale. Quale possibile ruolo per la Corte penale internazionale?
di Cuno Tarfusser
La legislazione dell’Unione europea tra esigenze di armonizzazione e logiche emergenziali
di Ignazio (Juan) Patrone
Strategie di contrasto al terrorismo in alcuni Paesi
In Belgio, le misure antiterrorismo e i progetti del Governo si inseriscono in un contesto di decadimento del potere giudiziario
di Manuela Cadelli
Considerazioni conclusive


Il volume costituisce un'utile panoramica dei metodi di contrasto alla criminalità mafiosa e degli strumenti di prevenzione

Numero speciale di Questione Giustizia in formato digitale con atti, relazioni e dati sul sistema delle misure cautelari personali
RIVISTA

VERSO IL REFERENDUM COSTITUZIONALE
Forme di governo,
modelli di democrazia
IL CORPO
Anatomia dei diritti
Forme di governo,
modelli di democrazia
IL CORPO
Anatomia dei diritti

Il valore del dissenso.-
Il punto sul processo civile.
Associazionismo giudiziario.
Il punto sul processo civile.
Associazionismo giudiziario.

Il diritto del lavoro alla prova del Jobs Act.
Unitarietà della giurisdizione.
Riforma della responsabilità civile.
Unitarietà della giurisdizione.
Riforma della responsabilità civile.

Dialoghi sui diritti umani.
I diritti fondamentali tra obblighi internazionali e Costituzione.
La risoluzione amichevole dei conflitti.
I diritti fondamentali tra obblighi internazionali e Costituzione.
La risoluzione amichevole dei conflitti.