Articoli di Questione Giustizia su corte costituzionale - pagina 4
La sentenza sulla legge Madia,
una decisione (forse) troppo innovatrice
Il verdetto in esame non può passare inosservato. Il numero di commenti a caldo della sua pubblicazione lo dimostra. Questa decisione obbliga la comunità scientifica ad interrogarsi sin da subito su alcune ricadute pratiche
23/01/2017
Messa alla prova e decreto penale di condanna
Corte Costituzionale, Sentenza 6 luglio 2016 (dep. 21 luglio 2016), n. 201, Pres. Grossi, Rel. Lattanzi
05/09/2016
Bis in idem e Convenzione EDU. La Corte Costituzionale detta la semantica del “medesimo fatto”
Sintesi delle questioni affrontate con la sentenza della Corte Costituzionale n. 200 del 31.05/21.07.2016
23/07/2016
La legge elettorale torna al vaglio della Corte costituzionale
Nota a Tribunale di Messina, ordinanza del 17 febbraio 2016
29/02/2016
La Corte costituzionale e la disciplina dei rendiconti dei gruppi consiliari regionali
Nota alla sentenza n. 235 del 2015: tra controllo e giurisdizione contabile
15/02/2016
La messa alla prova per adulti alla Consulta
Nota a Corte Costituzionale, sentenza 7 ottobre 2015 (dep. 26 novembre 2015), n. 240, Pres. Criscuolo, Rel. Lattanzi
10/02/2016
Fini-Giovanardi, come fronteggiare gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale
Questioni applicative dopo la caducazione della Fini Giovanardi
20/02/2014
La Consulta boccia la Fini-Giovanardi
Quando la gatta frettolosa fa i gattini ciechi, ovvero: della miopia delle istituzioni
13/02/2014
Immunità dello Stato estero per crimini internazionali e diritto di accesso al giudice: la parola alla Corte Costituzionale
Commento alla sentenza della Corte di cassazione n. 1136/2014 ed all’ordinanza del Tribunale di Firenze del 21 gennaio 2014
11/02/2014
Problemi sistematici tra Cassazione, Consulta e Cedu
Il ruolo del giudice nazionale in ordine all’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo e il rapporto tra principio parzialmente devolutivo e ricevibilità del ricorso alla Corte costituzionale
02/10/2013
Sangue infetto, la condanna
della Cedu all'Italia
della Cedu all'Italia
Sentenza pilota che condanna l'Italia per mancato adeguamento dell'indennità per danni da emotrasfusioni o somministrazione di emoderivati
16/09/2013