Magistratura democratica

Articoli di Questione Giustizia su immigrazione - pagina 8

La riforma della protezione internazionale: una prima lettura
Tra gli obiettivi condivisibili del D. l. 13/2017 vi è la specializzazione del giudice. La videoregistrazione del colloquio sarà una delle principali novità. La previsione di un unico grado di merito caratterizzato da una cognizione di regola cartolare costituisce il maggiore vulnus ai principi del contraddittorio e della pubblicità del processo. L'eliminazione dell'appello sopprimerà per la sola materia della protezione internazionale un essenziale momento di uniformazione degli orientamenti giurisprudenziali
27/02/2017
Immigrazione: non servono riforme al buio
Considerazioni sul progetto governativo di riforma processuale in materia di protezione internazionale ed immigrazione
21/07/2016
Terrorismo ed espulsione di minorenne
Commento al decreto del Tribunale per i minorenni di Sassari, 6 gennaio 2016 (est. Vecchione)
14/03/2016
Ricordiamoci dei diritti degli immigrati
Le linee guida del Consiglio d'Europa in materia di immigrazione
24/09/2015
Europa e immigrazione: il Programma della Commissione europea
Il 13 maggio sono state indicate le misure che l'Unione dovrebbe adottare nei prossimi anni per cercare di risolvere i problemi derivanti dall'immigrazione
03/06/2015
Pillole di diritto dell'immigrazione
Due interessanti decisioni: con la prima si escludono le proroghe automatiche per i trattenimenti al CIE. Con la seconda si concede lo status di rifugiato ad un cittadino pakistano di religione sciita
17/01/2015
Riconoscimento dello status di rifugiato a cittadino nigeriano per ragioni di orientamento sessuale
L'orientamento sessuale espone a rischio di discriminazione molte persone in diversi paesi del mondo. Con il provvedimento annotato, il Tribunale di Bari, riconosce lo status di rifugiato ad un cittadino nigeriano a causa della sua dichiarata omosessualità
10/11/2014
Francia, mutilazioni genitali femminili e rilevanza per lo status di rifugiato
All'esame del Consiglio di Stato francese la questione della protezione delle donne a rischio mutilazioni genitali in applicazione delle norme sull'asilo
12/08/2013
Il riparto di giurisdizione in tema di immigrazione
Perdurante fondatezza del criterio di riparto della giurisdizione e scelte del legislatore per garantire effettività della tutela
23/07/2013