Il presente contributo è frutto di una rielaborazione e di un approfondimento di quanto già scritto in A. Galanti, I delitti contro l’ambiente, analisi normativa e prassi giurisprudenziale, Pacini Giuridica, 2021, pag. 33 ss..
Giurisprudenza e documenti
La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla tutela dell’ambiente: approdi, prospettive e portata precettiva *
04/03/2022
Altri articoli di
Alberto Galanti
Sentenze di novembre 2024
Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di novembre 2024
10/01/2025
Sentenze di ottobre 2024
Le più significative sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di ottobre 2024
20/12/2024
Sentenze di settembre 2024
Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di settembre 2024
06/12/2024
Un patto per il futuro. Dalla sopravvivenza alla convivenza
Un dialogo con Giovanni Maria Flick, a partire dal suo ultimo libro (Il Sole24ore Milano, 2024)
30/11/2024
Sentenze di luglio-agosto 2024
Le più interessanti pronunce emesse dalla Corte di Strasburgo nei mesi di luglio e agosto 2024
25/10/2024
Sentenze di maggio 2024
Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di maggio 2024
13/09/2024
Sentenze di aprile 2024
Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di aprile 2024
05/07/2024
Sentenze di marzo 2024
Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di marzo 2024
21/06/2024