Magistratura democratica
Osservatorio internazionale

La “questione migranti” nei paesi Ue: alcuni dati

di Antonio Scalera , Aniel Pahlasindgh
*giudice della Corte d'appello di Catanzaro, seconda sezione civile<br> **legal officer del Consiglio di Stato olandese e deputy judge della Corte distrettuale di Rotterdam

Il lavoro trae spunto dall’analisi di due recenti pubblicazioni delle autorità olandesi e del Regno Unito contenenti alcuni dati statistici estremamente aggiornati relativi alle domande di protezione internazionale presentate negli ultimi anni nei Paesi membri dell’Ue.

Tali dati sono stati discussi dagli Autori nel corso di un incontro avvenuto a L’Aja, all’inizio del mese di settembre, durante un programma di scambio organizzato dalla rete giudiziaria EJTN.

*In copertina, un fotogramma di Fuocoammare (G. Rosi, 2016) - www.01distribution.it

13/10/2017
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Il Laboratorio autoritario delle politiche migratorie italiane
a cura di Redazione

Una prima analisi giuridica del D.L. 37/2025 a cura di ASGI (aprile 2025)

10/04/2025
Le elezioni tedesche del 2025 e la centralità della non-rappresentanza

Se è vero che lo scenario politico tedesco ha le proprie specificità, una più ampia ottica internazionale rivela un andamento ricorrente, segnato dallo sforzo continuo di porre forzatamente al centro del discorso politico i migranti, soggetti privi di rappresentanza perché privi del diritto di voto, ma al tempo stesso stigmatizzati e strumentalizzati per promuovere programmi nazionalisti. 

02/04/2025
Il Manifesto di Ventotene Per un'Europa libera e unita
a cura di Redazione

Questione giustizia ripubblica il testo del Manifesto di Ventotene

19/03/2025
Democrazia, Stato di diritto e solidarietà: sostenere i valori europei
a cura di Redazione

Il discorso del presidente della Corte di Giustizia dell'Unione Europea Koen Lenaerts pronunciato in apertura dell'anno accademico dell'Università di Bologna il 1 marzo 2025

17/03/2025
Appello del Movimento Europeo alla mobilitazione: #LEuropaSiamoNoi

In versione italiana e inglese, il documento del Movimento europeo - Italia con cui si aderisce alla mobilitazione in corso pro-Europa ed alla manifestazione del 15 marzo a Roma e si promuove una giornata di mobilitazione nelle città europee. In una data vicina al 9 maggio, festa dell’Europa.

06/03/2025
Il Consiglio di Stato condanna i ritardi e la sistematica inefficienza del Ministero dell'Interno e della Prefettura di Milano in materia di emersione degli stranieri

Accolto il ricorso presentato da oltre un centinaio di persone straniere e associazioni. Commento alla sentenza Consiglio di Stato del 20 settembre 2024, n. 7704

12/12/2024