Magistratura democratica
Magistratura e società

Radio Radicale, il comunicato del Consiglio direttivo dell’AIPDP

Pubblichiamo e rilanciamo l'appello dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto penale che esprime al meglio l’assoluta necessità di non chiudere quei microfoni

“Dentro, ma fuori dal Palazzo” è lo slogan che accompagna Radio Radicale dall’inizio delle sue trasmissioni.

Rappresenta anche il nostro pensiero sulla giustizia: mettere in sintonia il diritto con la realtà, l’istituzione con il punto di vista esterno, le norme con le mutevoli istanze sociali.

Per garantirla, abbiamo bisogno di un’informazione integrale e trasparente. Di una voce libera che raggiunga tutti, anche e soprattutto le persone meno visibili.

Abbiamo bisogno di una voce che spieghi cosa accade dentro le aule e dentro le carceri, e che lo racconti per intero, in primo luogo a quelle persone che vivono sulla pelle la concretezza della pena: i detenuti.

Un’informazione che raccolga tutte le prospettive del diritto, i sentieri battuti e quelli ancora da aprire e che costituisca la solida base per un consapevole esercizio dei diritti.

Abbiamo bisogno di ripercorrere le storie e la Storia di questo Paese, anche giudiziaria.

Abbiamo bisogno, in sintesi, di Radio Radicale. Del suo servizio, del suo archivio sonoro e video, della sua ostinazione.

Auspichiamo che si ripensi, dunque, la scelta della chiusura.

Per questo pubblichiamo e rilanciamo volentieri l’appello del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale, che esprime al meglio l’assoluta necessità di non chiudere quei microfoni

 

L'APPELLO DELL'AIPDP

Presentazione

Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto penale rende noto un comunicato, sottoscritto da 114 Professori di Diritto penale, in cui si manifesta preoccupazione per il rischio imminente che venga meno il servizio pubblico svolto da Radio Radicale in convenzione. Ciò avrebbe implicazioni negative non solo, in generale, per il diritto all’informazione, ma in particolare anche per la possibilità di rendere noti al pubblico dibattiti ed audizioni parlamentari, discussioni in convegni ed incontri di studio ed altre informazioni che riguardino specificamente questioni penalistiche, che sono spesso al centro dell’attenzione di Radio Radicale e che non sarebbero affatto sostituite dall’intervento di alternativi canali di informazione esistenti. La difesa di tale servizio pubblico non ha nulla a che vedere con un intervento sui contenuti di prese di posizione di questo o quel partito politico, ma attiene ai fondamenti stessi della democrazia costituzionale. Non a caso, com’è noto, preoccupazioni simili sono state espresse dall’Autorità garante per le comunicazioni (AGCOM); e rischi per la libertà d’informazione in Italia, legati a recenti iniziative governative, sono stati posti in rilievo pochi giorni orsono dal Consiglio d’Europa.

Ecco il testo completo del comunicato e l’elenco dei firmatari

Comunicato del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto penale, sottoscritto da 114 Professori di Diritto penale, per Radio radicale

“Quali Professori di Diritto penale, esprimiamo grave preoccupazione per la prospettiva dell’imminente chiusura di Radio radicale. Infatti - ben lungi da qualunque presa di posizione nell’agone politico ed al di là di qualsiasi appartenenza partitica - non può essere disconosciuto il ruolo fondamentale di servizio pubblico che tale Radio ha svolto da decenni e svolge nell’informazione diretta, libera, pluralistica, anche e proprio in ordine a temi penalistici. Essa alimenta un dibattito democratico assolutamente indispensabile circa iniziative e discussioni parlamentari, processi penali di particolare rilievo pubblico, convegni giuridici su temi fondamentali di interesse penalistico, tenendo, non da ultimo, viva l’attenzione della collettività sulle condizioni carcerarie, dalle quali, da sempre, si misura il tasso di (in)civiltà di un Paese”.

  1. Paolo Aldrovandi
  2. Alberto Alessandri
  3. Giuseppe Amarelli
  4. Enrico Mario Ambrosetti
  5. Maristella Amisano
  6. Elio Belfiore
  7. Filippo Bellagamba
  8. Roberto Bartoli
  9. Fabio Basile
  10. Alessandro Bernardi
  11. Alessandro Bondi
  12. Sergio Bonini
  13. Riccardo Borsari
  14. Filippo Bottalico
  15. Alberto Cadoppi
  16. Stefano Canestrari
  17. Giovanni Caruso
  18. Donato Castronuovo
  19. Mauro Catenacci
  20. Mario Caterini
  21. Antonio Cavaliere
  22. Cristiano Cupelli
  23. Francesca Curi
  24. Francesco D’Alessandro
  25. Giovannangelo De Francesco
  26. Cristina de Maglie
  27. Giulio De Simone
  28. Alberto De Vita
  29. Angela Della Bella
  30. Ombretta Di Giovine
  31. Andrea Di Landro
  32. Alberto di Martino
  33. Emilio Dolcini
  34. Massimo Donini
  35. Andreana Esposito
  36. Giovanni Fiandaca
  37. Carlo Fiore
  38. Stefano Fiore
  39. Giovanni Flora
  40. Luigi Foffani
  41. Gabriele Fornasari
  42. Gabrio Forti
  43. Francesco Forzati
  44. Marcello Gallo
  45. Marco Gambardella
  46. Alberto Gargani
  47. Glian Luigi Gatta
  48. Gianluca Gentile
  49. Ciro Grandi
  50. Giovanni Grasso
  51. Roberto Guerrini
  52. Gaetano Insolera
  53. Silvia Larizza
  54. Giorgio Licci
  55. Carlo Longobardo
  56. Giuseppe Losappio
  57. Maria Beatrice Magro
  58. Vincenzo Maiello
  59. Stefano Manacorda
  60. Vittorio Manes
  61. Angelo Mangione
  62. Adelmo Manna
  63. Grazia Mannozzi
  64. Adriano Martini
  65. Valentina Masarone
  66. Luca Masera
  67. Antonella Massaro
  68. Anna Maria Maugeri
  69. Leonardo Mazza
  70. Claudia Mazzucato
  71. Alessandro Melchionda
  72. Chantal Meloni
  73. Antonella Merli
  74. Vincenzo Militello
  75. Sergio Moccia
  76. Lucio Monaco
  77. Vincenzo Mongillo
  78. Gaetana Morgante
  79. Francesco Mucciarelli
  80. Domenico Notaro
  81. Tullio Padovani
  82. Francesco Carlo Palazzo
  83. Paolo Patrono
  84. Marco Pelissero
  85. Davide Petrini
  86. Lorenzo Picotti
  87. Carlo Piergallini
  88. Paolo Pittaro
  89. Stefano Preziosi
  90. Domenico Pulitanò
  91. Silvio Riondato
  92. Lucia Risicato
  93. Maurizio Riverditi
  94. Bartolomeo Romano
  95. Alessandra Rossi
  96. Carlo Ruga Riva
  97. Giandomenico Salcuni
  98. Francesco Schiaffo
  99. Marco Scoletta
  100. Nicola Selvaggi
  101. Sergio Seminara
  102. Antonino Sessa
  103. Rosaria Sicurella
  104. Carlo Sotis
  105. Alessandro Spena
  106. Alfonso M. Stile
  107. Luigi Stortoni
  108. Kolis Summerer
  109. Silvia Tordini Cagli
  110. Valeria Torre
  111. Antonio Vallini
  112. Emma Venafro
  113. Costantino Visconti
  114. Roberto Zannotti
06/05/2019
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Giustizia mediatica: una lettura necessaria degli effetti sul processo penale (e sui principi)

Giustizia mediatica. Gli effetti perversi sui diritti fondamentali e sul giusto processo di Vittorio Manes, esamina - con riferimenti ampi e puntuali alla casistica giudiziaria e alle dinamiche processualpenalistiche - la fenomenologia dell’infosfera giudiziaria, gli effetti (definiti perversi) della giustizia mediatica, e propone elementi di discussione su come fronteggiare una crisi a cui è bene non rassegnarsi. 

16/07/2022
Radio Radicale, il comunicato del Consiglio direttivo dell’AIPDP
Pubblichiamo e rilanciamo l'appello dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto penale che esprime al meglio l’assoluta necessità di non chiudere quei microfoni
06/05/2019
Il problema della divulgazione delle notizie giudiziarie
La prospettiva filosofica è un'ulteriore faglia degna di attenzione di questa delicata questione. Non solo e non tanto nel tradizionale rapporto tra autorità ed individuo, quanto del senso filosofico odierno della comunicazione-evento e delle sue implicazioni antropologiche
07/03/2019
L'editoriale del n. 4/2018
La (im)prevedibilità della giustizia e il dovere della comunicazione. Questi i temi ai quali è dedicato il nuovo numero trimestrale di Questione Giustizia
28/02/2019
Regole e principi per un buon giornalismo non per un giornalismo buono: la nuova edizione delle Linee guida della Carta di Roma
L’Associazione Carta di Roma è stata fondata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, siglato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (CNOG) e dalla Federazione nazionale della stampa italiana (FNSI) nel giugno del 2008
15/10/2018
“Autonomia e indipendenza sotto attacco”? Toghe contro toghe in un gioco (quasi) al massacro
La narrazione della magistratura e del suo autogoverno affidata a libri, talk-show e media è di tale gravità e violenza da configurare un’emergenza democratica. Ma è davvero così? O è solo il frutto del clima elettorale e di vicende personali drammatizzate? Il rischio, però, è la perdita di credibilità della giurisdizione. Che è un bene comune e non dei soli magistrati.
26/04/2018
Carcere e intercettazioni: la magistratura sia protagonista del cambiamento
Le due riforme sono in bilico e solo nei prossimi giorni se ne conoscerà la sorte. A rischio soprattutto le nuove norme sugli ascolti, anche per il largo fronte contrario, che va da Lega e 5 Stelle a magistrati, avvocati e stampa
06/04/2018
Il “ruolo sociale” del giurista impone una comunicazione più inclusiva*
Il giurista non può chiamarsi fuori dalla responsabilità di comunicare, e di farlo in modo inclusivo, per testimoniare “la coscienza del nostro stare insieme” ed essere protagonista della “nostra storia comune”
23/03/2018