Magistratura democratica

Osservatorio internazionale - pagina 13

La Suprema Corte indiana,
il concetto di trust
ed il caso dei marò
Secondo la giurisprudenza della Suprema Corte indiana, infrangere un rapporto fiduciario stipulato, a tutela dei diritti universali della persona, ed utilizzarlo per atti contro l'ordinamento giurisdizionale, è un reato grave
21/03/2013
Il diritto europeo
nel dialogo tra le Corti
Presentato in Cassazione un volume, a cura di Roberto Cosia e Riccardo Foglia, con riflessioni sul tema del dialogo tra le Corti nazionali e sovranazionali
18/03/2013
La vicenda dei marò italiani in India
Non sembrano rinvenirsi nel diritto internazionale convenzionale, in tema di pirateria, solide argomentazioni per vincere la partita innanzi alla Corte Suprema Indiana
13/03/2013
La CEDU, l'adozione e le coppie dello stesso sesso
Pensieri sparsi, a prima lettura, su una sentenza della Corte dei diritti umani in tema di adozione e coppie dello stesso sesso e sull’efficacia delle sentenze di Strasburgo–GC
25/02/2013
Pillole di CEDU
I principali “Camera judgments” della Corte EDU di gennaio 2013
21/02/2013
Nuova condanna per violazione dell’art. 8 della Convenzione
Una nuova condanna dell’Italia per violazione dell’art.8 della Convenzione a seguito della pronuncia della Corte di Strasburgo del 29 gennaio scorso (Causa Sergio Lombardo c. Italia, ricorso n. 25704 / 11)
20/02/2013
Decisioni della CEDU e conformità alla convenzione europea
La controversa nozione di Consensus e le recenti tendenze della giurisprudenza della Corte di Strasburgo in riferimento agli articoli 8-11 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo
31/01/2013
Carceri: sentenza pilota
della Corte di Strasburgo
condanna l'Italia
La Corte Europea dei diritti dell’Uomo ha giudicato le condizioni dei detenuti una violazione degli standard minimi di vivibilità che determina una situazione di vita degradante
29/01/2013