Il presente scritto, che riprende e rielabora i contenuti dell’intervento svolto il 24 marzo 2023 all’Università La Sapienza di Roma nella quarta sessione del convegno L’uso alternativo del diritto Il convegno catanese cinquant’anni dopo intitolata La magistratura e il ruolo del giurista oggi, è destinato alla pubblicazione negli Atti del Convegno.
Dalla “giurisprudenza alternativa” alle problematiche dell’oggi *
La relazione presentata all’Università La Sapienza durante la IV Sessione degli incontri di studio su L’uso alternativo del diritto. Il convegno catanese cinquant’anni dopo, intitolata La magistratura e il ruolo del giurista oggi (Roma, 24 marzo 2023)
La recensione al libro di Giovanni D'Angelo (Ed. Maimone, 2024)
I risultati del Forum mondiale dedicato all'alta cultura della giurisdizione tenutosi a Perugia nel settembre 2024
La svolta epocale, che la riforma costituzionale introdurrà, impone una riflessione, nuova e profonda, sul presente e sul futuro della magistratura italiana. Lo scritto si propone come una sorta di manifesto sull’esercizio della giurisdizione e la funzione delle corti nell’attuale stagione del costituzionalismo e nella prospettiva, in un tempo di crisi della cittadinanza democratica, di un nuovo senso della democrazia costituzionale.