Magistratura democratica
Leggi e istituzioni

La complessità, la Legge, ed il ruolo del giudice

di Nicola Russo
Consigliere della Corte di Appello di Napoli e già componente del comitato direttivo della SSM con funzione di coordinatore della formazione iniziale

Il diritto, per sua intima essenza, dovrebbe essere strumento di soluzione della complessità. Eppure spesso, fin dalla sua cristallizzazione nella lettera della legge, sembra tradire questa sua funzione primaria. Anzi, frequentemente la norma genera la complessità e determina la necessità di ulteriore produzione normativa, a sua volta spesso caratterizzata da un ordito linguistico criptico.

Questo effetto è la contraddizione più profonda alla funzione primaria della legge che, come è noto, è quella di orientamento dei comportamenti del consociati. Per farlo la legge dovrebbe essere comprensibile, anzi dovrebbe essere comprensibile a tutti. 

Al contrario, è sempre più raro confrontarsi con una disciplina legislativa che detti regole d’immediata comprensione, non riuscendo il legislatore – nel dettare la regola- a segnare una controtendenza alla complessità del sistema che ormai caratterizza i rapporti sociali ed economici. Ciò è spesso conseguenza del fatto che nel testo della legge si riproducono tensioni, contrapposizioni od orientamenti dissimili semplicemente giustapposti senza un’adeguata opera di bilanciamento.

Nel tentativo di compiere un’analisi tecnica della “lingua della legge” è nata la Scienza dell’Interpretazione. L’ermeneutica giuridica, tuttavia, si propone a sua volta come una riflessione sulla metodologia dell’interpretazione della norma giuridica e, nel suo tentativo di sistematizzare le regole di “lettura” della legge, ha finito talora per giustificare la complessità del suo oggetto di studio senza risolverlo, fors’anche per giustificare la sua stessa esistenza.

Estremizzo volutamente: una disciplina del metodo di comprensione del significato della legge che diventa scienza rischia di manifestare nel modo più tragico il fallimento della norma. La sua opacità di senso rischia spesso diventare arma dell’élite culturale che l’ha generata e, avendo un significato non condiviso, si riduce a mero divieto per chi ne subisce gli effetti senza comprenderne il significato.

La non intellegibilità della regola “politica” espressa dalla norma genera, infatti, diseguaglianza sociale, si presta ad essere strumento di possibile frode politica per chi ne amministra l’esercizio, produce discrezionalità incontrollata, riduce le possibilità di controllo che la società degli elettori ha sull’operato degli eletti e declina il rapporto di rappresentanza sempre più verso lo schema sudditi-principe.

Se la complessità della norma talora si può comprendere ove essa trattenga in sé il tecnicismo della materia sottostante (si pensi al settore bancario, a quello commerciale, a quello di disciplina delle scienze) diventa assolutamente meno giustificabile quando ha come funzione quella di individuare e punire comportamenti illeciti.

Se la sanzione penale, in un ordinamento orientato alla prevenzione dei comportamenti antigiuridici, rappresenta la reazione estrema (l’extrema ratio nel catalogo delle possibili risposte dello Stato) allora la “norma criminale” è quella che, più d’ogni altra, deve apparire immediatamente comprensibile; il suo comando dev’essere chiaro senza necessità di mediazioni sia sulla portata del suo precetto che sulla pena collegata alla sua violazione.

Il diritto penale dovrebbe, contrariamente a quanto spesso si ritiene, essere strumento di risoluzione dei conflitti, di contenimento dell’aggressività, in quanto ha lo scopo di trasferire dall’iniziativa punitiva del singolo all’intervento dello Stato la scelta sulla modalità di ripristino della regola sociale violata. 

Solo un corretto funzionamento del sistema penale assicura il bilanciamento tra offesa e reazione ad essa, la proporzionalità dell’intervento repressivo, riduce il rischio di recidiva, evita la sollecitazione negli altri consociati all’illecito determinata dalla percezione dell’impunità del reo.

Invece, sempre più frequentemente, anche la produzione normativa nel settore penale (intesa in senso lato, ricomprendendovi anche i meccanismi di depenalizzazione sostanziale o di deflazione processuale) si sta caratterizzando per la scarsa chiarezza della sua espressione, per gli spazi sempre maggiori lasciati all’opera dell’interprete professionale, anche qui riproducendo – con conseguenze ancor più gravi – la contraddizione alla sua missione. Ciò aumenta il rischio di comportamenti illeciti, sia determinati da ignorantia legis (sempre più difficilmente ricollegabile alla seconda parte del noto brocardo), sia da abuso del diritto in cui spesso si esprime l’antigiuridicità di chi sfrutta l’inidoneità della lettera della legge a regolare i comportamenti per cui è stata dettata.

Allora il compito di soluzione della complessità, non risolta dalla legge, si trasferisce inevitabilmente sul giudice, il soggetto cui lo Stato ha affidato il compito di realizzare la mediazione tra norma e consociati.

È la descritta complessità della legge che pur utilmente spingendo il giudice ad abdicare al ruolo di sua “bocca”, ha finito per investirlo di un compito ben più complesso (e sicuramente più opportuno), qual è quello di compiere un’opera di doppia interpretazione: da un lato, della complessità della norma, dall’altro della complessità del rapporto o della vicenda oggetto del suo giudizio; quella vicenda che la norma primitiva (quella, cioè, di descrizione della relazione sociale) non ha saputo regolare e che la norma sussidiaria (quella dettata per dirimere il conflitto) deve risolvere.

Dunque è al giudice (talora per volontà consapevole del Legislatore) che in maniera sempre più massiccia è rimesso (piaccia o meno) il compito di “sciogliere la complessità”.

A questo ruolo il giudice è chiamato secondo i tempi della modernità, sempre più declinati secondo gli schemi della rapidità e dell’efficienza, piuttosto che secondo quelli della ponderazione e dell’efficacia.

Se il legislatore “corre”, convinto che una risposta legislativa “pronta” alle sollecitazioni sociali sia lo strumento più adeguato a sostenere la modernità (o più semplicemente ad assicurare il consenso), anche il giudice è “costretto a correre” e la fisiologica insufficienza della risposta di giustizia rispetto alla domanda generata dalla società (con il suo sempre più complesso sistema di rapporti) determina l’ingolfamento della giurisdizione, quella paralisi così diffusamente percepita e che spesso viene etichettata con l’espressione sintetica “inefficienza del sistema giustizia”.

Allora anche il giudice, da risolutore dei conflitti sociali, rischia di essere ridotto a mero meccanismo di deflazione del contenzioso e la funzione della giurisdizione non è più quella di “dare delle risposte” ma si esaurisce nel fine tutto interno di riduzione della domanda attraverso meccanismi di disincentivazione del ricorso alla giustizia.

Un sistema che fa della deflazione il compito prioritario della giurisdizione è un sistema che ha preso atto del proprio fallimento, che ha rinunciato alla efficacia della decisione per puntare alla sola efficienza del procedimento, anche se questo non dovesse generare risposte di giustizia.

E allora? Allora, viene da chiedersi: a chi deve parlare il giudice? Qual è la speranza racchiusa nella scelta di una comunicazione della legge in grado di spezzare il circuito vizioso che si è descritto e che paradossalmente, attraverso il ricorso allo strumento delle regole, determina disaggregazione e conflitto sociale?

La sentenza prima ancora di essere un provvedimento, racchiuso in un canone espressivo tecnico, è uno strumento di comunicazione di una volontà di cui il giudice ha il compito di farsi testimonianza ed espressione attraverso la comprensibilità della sua decisione.

Una decisione chiara nei suoi contenuti non vuol dire necessariamente che essa esprima una soluzione condivisa dalla diffusa sensibilità sociale del momento o dalla politica (quale che sia l’epoca in cui essa si collochi e quale che sia la parte politica dominante). Essa però si offre al controllo sociale senza timor di critica, forte dell’essere espressione delle Leggi di cui, per volontà stessa di queste ultime, è prodotto di bilanciamento e di sintesi e che fissa l’ordinata graduatoria dei diritti secondo una regola valoriale che permea di sé non la singola norma ma l’intero ordinamento anche sovranazionale.

15/12/2023
Altri articoli di Nicola Russo
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Uno come tanti

La recensione al libro di Ennio Tomaselli (Manni, 2024)

07/12/2024
Il caso della consigliera Rosanna Natoli. E’ venuto il momento del diritto?

Se nella vicenda della consigliera Rosanna Natoli l’etica, almeno sino ad ora, si è rivelata imbelle e se gran parte della stampa e della politica hanno scelto il disinteresse e l’indifferenza preferendo voltarsi dall’altra parte di fronte allo scandalo cha ha coinvolto un membro laico del Consiglio, è al diritto che occorre guardare per dare una dignitosa soluzione istituzionale al caso, clamoroso e senza precedenti, dell’inquinamento della giustizia disciplinare. L’organo di governo autonomo della magistratura può infatti decidere di agire in autotutela, sospendendo il consigliere sottoposto a procedimento penale per delitto non colposo, come previsto dall’art. 37 della legge n. 195 del 1958, contenente norme sulla costituzione e sul funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Questa peculiare forma di sospensione “facoltativa” può essere adottata con garanzie procedurali particolarmente forti per il singolo consigliere - la votazione a scrutinio segreto e un quorum deliberativo di due terzi dei componenti del Consiglio – ed è regolata da una normativa speciale, non abrogata né in alcun modo incisa dalle recenti disposizioni della riforma Cartabia che mirano a garantire il cittadino da effetti civili o amministrativi pregiudizievoli riconducibili al solo dato della iscrizione nel registro degli indagati. Le questioni poste dal caso Natoli sono troppo gravi e serie per farne materia di cavilli e di vuote suggestioni e per tutti i membri del Consiglio Superiore è venuto il momento dell’assunzione di responsabilità. Essi sono chiamati a decidere se tutelare l’immagine e la funzionalità dell’organo di governo autonomo o se scegliere di rimanere inerti, accettando che i fatti già noti sul caso Natoli e quelli che potranno emergere nel prossimo futuro pongano una pesantissima ipoteca sulla credibilità e sull’efficienza dell’attività del Consiglio Superiore. 

02/09/2024
L’imparzialità dei giudici e della giustizia in Francia…in un mondo dove gravitano i diritti fondamentali

Un viaggio nella storia del pensiero giuridico alla luce dell’esperienza francese, sulle tracce di un concetto connaturato al funzionamento della giustizia, reattivo ai tentativi di soppressione o mascheramento tuttora capaci di incidere sul ruolo del magistrato all’interno della società. Una società complessa e plurale, di cui egli è parte attiva a pieno titolo. Nella lucida e personalissima testimonianza di Simone Gaboriau, l’imparzialità emerge come principio-cardine dell’ordine democratico, fondato – necessariamente – sull’indipendenza dei poteri che lo reggono.
Pubblichiamo il contributo nella versione italiana e nella versione originale francese. 

16/05/2024
L’imparzialità del giudice: il punto di vista di un civilista

Il tema dell’imparzialità del giudice, di cui molto si discute riferendosi soprattutto all’esercizio della giurisdizione penale, presenta spunti di interesse anche dal punto di vista civilistico. Se è ovvio che il giudice debba essere indipendente e imparziale, meno ovvio è cosa per “imparzialità” debba intendersi. Si pongono al riguardo tre domande: se e quanto incidono  sull’imparzialità del giudice le sue convinzioni ideali e politiche e il modo in cui egli eventualmente le manifesti; se  l’imparzialità debba precludere al giudice di intervenire nel processo per riequilibrare le posizioni delle parti quando esse siano in partenza sbilanciate; entro quali limiti la manifestazione di un qualche suo pre-convincimento condizioni  l’imparzialità del giudice all’atto della decisione. Un cenno, infine, all’intelligenza artificiale e il dubbio se la sua applicazione in ambito giurisdizionale possa meglio garantire l’imparzialità della giustizia, ma rischi di privarla di umanità. 

04/05/2024
I test psicoattitudinali: la selezione impersonale dei magistrati

Certamente il lavoro del magistrato è molto impegnativo sul piano fisico, mentale e affettivo e vi sono situazioni - presenti, del resto, in tutte le professioni - in cui una certa vulnerabilità psichica può diventare cedimento e impedire l’esercizio sereno della propria attività. Esse si risolvono con istituti già presenti nell’ordinamento come la “dispensa dal servizio” o il “collocamento in aspettativa d’ufficio per debolezza di mente o infermità”. Invece il progetto di introdurre test di valutazione psicoattitudinali per l’accesso alla funzione di magistrato è inopportuno sul piano del funzionamento democratico delle Istituzioni e inappropriato sul piano psicologico perché, da un lato, sposta l’attenzione dal funzionamento complessivo della Magistratura come istituzione all’“idoneità” del singolo soggetto e, dall’altra, non prende in considerazione il senso di responsabilità , la principale qualità che deve avere un magistrato e la sola che valorizza appieno la sua competenza e cultura giuridica. 

03/04/2024