Magistratura democratica

Osservatorio internazionale - pagina 12

Extraordinary Renditions della Central Intelligence Agency in territorio europeo
Extraordinary Renditions, giurisdizione, conflitto tra Trattato NATO SOFA e Convenzione Europea per i Diritti dell'uomo. Verso quali soluzioni?
14/01/2014
Assises de la justice
Quattro riflessioni con cui la mailing list Europa offre alla Commissione Europea il proprio contributo sul tema della tutela dei diritti fondamentali
10/01/2014
L’Assemblea degli Stati Parte
allo Statuto di Roma
Al centro dei lavori i rapporti tra CPI e Stati africani; nuove norme procedurali "ad hoc" disinnescano la crisi innescata dal caso Kenyatta
10/12/2013
Europa, la protezione dei diritti processuali nei procedimenti penali
L'Europa vuole un processo equo e più garanzie per i cittadini nei procedimenti penali
09/12/2013
I sintomi di ieri e quelli di oggi
La guerra in Bosnia: individuare i sintomi di una follia del passato per essere consapevoli delle follie dell'oggi
26/11/2013
Niente è facile nei Balcani. La difficile "gestione" dei processi per crimini di guerra in Bosnia
di CF
I procedimenti penali per crimini di guerra in Bosnia Herzegovina hanno avuto un ruolo riconciliatorio?
26/11/2013
Kosovo, ‘Kleçka case’: un processo, tre sentenze e alcune questioni
Una recente assoluzione in un caso di crimini di guerra giudicato dalle corti ibride (composte da giudici europei e giudici locali) in Kosovo
08/11/2013
Struttura e organizzazione della Procura Europea nella proposta di regolamento della Commissione
Iniziate le negoziazioni sulla Proposta di Regolamento per la Procura Europea. Quali le migliori soluzioni?
24/10/2013
Problemi sistematici tra Cassazione, Consulta e Cedu
Il ruolo del giudice nazionale in ordine all’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo e il rapporto tra principio parzialmente devolutivo e ricevibilità del ricorso alla Corte costituzionale
02/10/2013
Sangue infetto, la condanna
della Cedu all'Italia
Sentenza pilota che condanna l'Italia per mancato adeguamento dell'indennità per danni da emotrasfusioni o somministrazione di emoderivati
16/09/2013
Cedu, cancellazione di dati diffamatori dagli archivi Internet
Dalla decisione della Corte emerge come le regole che disciplinano la riproduzione di dati su internet, debbano tenere conto delle caratteristiche specifiche della tecnologia
19/08/2013
Francia, mutilazioni genitali femminili e rilevanza per lo status di rifugiato
All'esame del Consiglio di Stato francese la questione della protezione delle donne a rischio mutilazioni genitali in applicazione delle norme sull'asilo
12/08/2013
Cedu, il caso Khodorkovskiy
Condizioni di detenzione e diritto alla difesa tecnica nel mirino della Corte nel caso dell'uomo d'affari russo oppositore di Putin
05/08/2013
ICTY, la lettera del giudice Hahrhoff svela i problemi della giustizia internazionale
Lo "scandalo" della lettera di un giudice del Tribunale Internazionale per l'ex Yugoslavia mette a nudo le debolezze della giustizia penale internazionale: mancanza di regole deontologiche, di garanzie di indipendenza, di meccanismi di responsabilità
17/07/2013
Il Pm europeo in un convegno del CSM
In attesa della pubblicazione della proposta della CE, al Consiglio Superiore si è discusso delle competenze e della struttura del Procuratore Europeo
15/07/2013
Protezione dei diritti fondamentali e procedurali dall'OLAF all'EPPO
Un seminario della fondazione Basso rilancia il dibattito sul Procuratore Europeo
15/07/2013
L’Europa come spazio investigativo comune:
verso il procuratore europeo
Problematiche e prospettive dalle esperienze amministrative
alla creazione (prossima) del Pubblico Ministero Europeo
28/06/2013
Hic Sunt Nationes
Botta e risposta tra la Corte di Giustizia EU (caso Åkerberg Fransson) e la Corte Costituzionale tedesca sull’applicazione della Carta EU dei Diritti Fondamentali
27/05/2013
Passi in avanti verso l’adesione dell’Unione europea alla C.e.d.u.
Dopo oltre due anni e mezzo di negoziati tra la Commissione e le Alte Parti Contraenti della Convenzione, si è arrivati per il momento a un'intesa preliminare su un testo di accordo di adesione
24/05/2013
Cedu, la causa Riina contro Italia
Due sentenze di marzo della Corte relative all’Italia. Nella prima si torna sulla compatibilità del regime ex art. 41 bis con la Convenzione europea per i diritti dell'uomo. Al centro della causa Varesi c. Italia la rendita degli ex dipendenti dell'INAIL
10/05/2013
Cedu, la sentenza nel caso Tymoshenko v. Ucraina
La Corte ha pubblicato il 30 aprile le sue decisioni sul caso dell'ex premier ucraina. Secondo l'organismo europeo, i motivi che hanno portato alla detenzione prima del processo erano "arbitrari" e "illegali"
02/05/2013
Il caso dei marò: giurisdizione, immunità e luogo di esecuzione dell'eventuale condanna
Dopo gli interventi di Villoni e Rossetti, l'autrice affronta i temi della giurisdizione, dell'eventuale immunità di cui potrebbero godere i marò e del luogo ove sconterebbero l'eventuale pena
29/03/2013
Pillole della Corte di Giustizia dell'Unione europea
La rassegna delle principali decisioni prese in questo mese dalla CGUE
28/03/2013