Magistratura democratica

Osservatorio internazionale - pagina 10

Il principio di divisione dei poteri e le sue concrete realizzazioni
A proposito della sentenza 14 ottobre 2015 della Corte Costituzionale della Polonia
08/02/2016
CEDU e danni da emotrasfusioni
Corte europea dei diritti dell’Uomo, Prima sezione, sentenza 14 gennaio 2016, ricorso D.A. ed altri c. ITALIA
16/01/2016
O moj Kosovë, e mjerë Kosovë!*
Le Specialist Chambers per i crimini di guerra in Kosovo
17/12/2015
La relatività del male
Alcune osservazioni a prima lettura sulla sentenza Perinçek contro Svizzera della Grande Chambre
15/12/2015
CEDU, pillole di luglio
I casi affrontati dalla Corte: condizioni dei richiedenti asilo (Grecia), durata della custodia cautelare (Francia), maltrattamenti ai danni di detenuti (Ucraina)
12/10/2015
Ricordiamoci dei diritti degli immigrati
Le linee guida del Consiglio d'Europa in materia di immigrazione
24/09/2015
Caso Marò, nulla cambia per la posizione dei due militari italiani
L'ordinanza del 24.8.2015 del Tribunale Internazionale sul diritto del mare
23/09/2015
Cuore di tenebra
A Dakar entra nel vivo il processo contro l’ex Presidente del Ciad Hissene Habré per i crimini contro l’umanità commessi negli anni ’80
18/09/2015
In memoriam Robert A. Burt
«Continuity and change» nella sentenza della Corte Suprema americana sul matrimonio tra persone dello stesso sesso
15/09/2015
All’incrocio tra diritto e ragion di stato
Aperto davanti al Tribunale Internazionale del diritto del mare il caso dei fucilieri di marina Girone e Latorre
11/08/2015
L'effettività dell’esecuzione in materia civile e commerciale in alcuni Paesi europei
Resoconto sulla Tavola Rotonda organizzata dal Dipartimento Legale del FMI il 12-13 Marzo 2015 - Joint Vienna Institute, Vienna (Austria)
24/07/2015
PILLOLE CORTE SUPREMA USA / Giudici elettivi e campagna elettorale
La Corte suprema degli Stati Uniti è stata chiamata a pronunciarsi sulla nomina dei giudici mediante elezioni
11/07/2015
PILLOLE CORTE SUPREMA USA/ Pena di morte: tra diritti del colpevole e diritti delle vittime
La sentenza emessa nel caso Brumfield v. Cain conferma quanto sia radicata nella cultura americana l’idea di giustizia come vendetta pubblica
04/07/2015
PILLOLE CORTE SUPREMA USA / Una targa, una bandiera, una strage
La Corte ha condiviso la decisione del Texas di non autorizzare l'esposizione della Bandiera Confederata all'interno delle targhe automobilistiche
27/06/2015
Europa e immigrazione: il Programma della Commissione europea
Il 13 maggio sono state indicate le misure che l'Unione dovrebbe adottare nei prossimi anni per cercare di risolvere i problemi derivanti dall'immigrazione
03/06/2015
Marzo 2015
Tra le decisioni del mese: aiuti in materia di alloggi concessi dall'Ungheria, misure restrittive nei confronti dell'Iran, appalti in Lituania, responsabilità ambientale in Italia
05/05/2015
Terrorismo: il fenomeno non riguarda solo la Francia ma la Francia deve sentirsi chiamata in causa
Un'attenta analisi delle possibili cause del terrorismo in Europa e dei rischi di una deriva autoritaria
28/04/2015
Al-Qaeda e l'ascesa del Califfato
Conoscere le organizzazioni terroristiche, individuare le risposte
17/04/2015
Onere della prova e (violazione degli) obblighi informativi
Brevi osservazioni a Corte di Giustizia, IV sezione, 18 dicembre 2014, C. 449-13: nihil sub sole novum?
09/04/2015