Magistratura democratica

Osservatorio internazionale - pagina 9

Presidente, alla sbarra!
Iniziato davanti alla Corte Penale Internazionale (ICC) il processo contro Laurent Gbagbo e Blé Goudé
16/06/2016
Per una giustizia indipendente in Europa
I documenti elaborati da MEDEL per la giornata di "allerta per la giustizia", celebrata ogni anno nella data dell'assassinio di Giovanni Falcone
23/05/2016
Il contrasto al terrorismo in Europa. Che cosa (non) fa e che cosa dovrebbe fare l’Unione europea*
Il documento redatto all'esito del seminario sul tema, organizzato il 18 aprile dalla Fondazione Basso
03/05/2016
Missioni internazionali di supporto alla pace e ricorso legittimo all'uso della forza
Criteri per la valutazione della liceità del ricorso all’uso della forza conformemente allo ius ad bellum e lo ius in bello in esecuzione del mandato di “utilizzare tutti i mezzi necessari per il conseguimento dello scopo stabilito nel mandato” conferito dal Consiglio di Sicurezza ad una Peace Support Operation (PSO) a conduzione dell’Unione Europea
15/04/2016
Dalle nuove frontiere del danno a un danno risarcibile senza frontiere
Dall’esame dei vari sistemi dei paesi della UE emerge che l’Italia si pone in posizione di eccellenza – rispetto alle garanzie di tutela del danneggiato – ove la legislazione interna e l’opera della giurisprudenza venga confrontata con i principi richiamati nelle Carte e dalle Corti europee
04/04/2016
La buona Pinto alla prova della CEDU
Nota a CEDU 25.2.2016 caso Olivieri e altri contro Italia
01/04/2016
Habent sua sidera lites?
La Camera d’Appello del Tribunale Penale Internazionale per la ex Yugoslavia prova a ristabilire la giurisprudenza tradizionale in materia di Joint Criminal Enterprise nel caso Stanišić e Simatović
19/02/2016
Il principio di divisione dei poteri e le sue concrete realizzazioni
A proposito della sentenza 14 ottobre 2015 della Corte Costituzionale della Polonia
08/02/2016
CEDU e danni da emotrasfusioni
Corte europea dei diritti dell’Uomo, Prima sezione, sentenza 14 gennaio 2016, ricorso D.A. ed altri c. ITALIA
16/01/2016
O moj Kosovë, e mjerë Kosovë!*
Le Specialist Chambers per i crimini di guerra in Kosovo
17/12/2015
La relatività del male
Alcune osservazioni a prima lettura sulla sentenza Perinçek contro Svizzera della Grande Chambre
15/12/2015
CEDU, pillole di luglio
I casi affrontati dalla Corte: condizioni dei richiedenti asilo (Grecia), durata della custodia cautelare (Francia), maltrattamenti ai danni di detenuti (Ucraina)
12/10/2015
Ricordiamoci dei diritti degli immigrati
Le linee guida del Consiglio d'Europa in materia di immigrazione
24/09/2015
Caso Marò, nulla cambia per la posizione dei due militari italiani
L'ordinanza del 24.8.2015 del Tribunale Internazionale sul diritto del mare
23/09/2015
Cuore di tenebra
A Dakar entra nel vivo il processo contro l’ex Presidente del Ciad Hissene Habré per i crimini contro l’umanità commessi negli anni ’80
18/09/2015
In memoriam Robert A. Burt
«Continuity and change» nella sentenza della Corte Suprema americana sul matrimonio tra persone dello stesso sesso
15/09/2015
All’incrocio tra diritto e ragion di stato
Aperto davanti al Tribunale Internazionale del diritto del mare il caso dei fucilieri di marina Girone e Latorre
11/08/2015
L'effettività dell’esecuzione in materia civile e commerciale in alcuni Paesi europei
Resoconto sulla Tavola Rotonda organizzata dal Dipartimento Legale del FMI il 12-13 Marzo 2015 - Joint Vienna Institute, Vienna (Austria)
24/07/2015